|
|
INTERVENTO DI TRAPIANTO AUTOLOGO DI CONDROCITI
(INTERROGA LO SPECIALISTA => )
IN CLINICA
Al termine dell’intervento il chirurgo Le è stato applicato un bendaggio compressivo elastico che non deve essere rimosso. Una volta dimesso dalla clinica dovrà camminare con le stampelle non caricando sull’arto operato: il periodo di scarico completo potrà variare a seconda della lesione. In alcuni casi il chirurgo prescrive ginnastica passiva con Kinetec. Il nostro ufficio è convenzionato con una organizzazione che fornisce questi apparecchi in affitto.
A CASA
- Mantenere l’arto elevato, sdraiandosi sul letto e ponendo alcuni cuscini sotto la gamba operata. (si consiglia una posizione a ginocchio semi-flesso a 20° per le prime 48 ore)
- Applicare una borsa del ghiaccio per 2 ore al giorno, suddivisi in 4 cicli da 30 minuti l’uno per 5 giorni successivi all’intervento.
- IMPORTANTE: rimanere sdraiati più possibile. Per andare in bagno utilizzare sempre le stampelle e non caricare l’arto appena operato.
- Se prescritta dal chirurgo, effettuare la mobilizzazione con Kinetec nei gradi indicati.
- Utilizzare il tutore (se prescritto)
CONSIGLI
- Non rimuovere o bagnare la medicazione applicata.
- Seguire una dieta a base di liquidi e cibi facilmente digeribili per le prime 48 ore (passare poi alla comune alimentazione)
- Evitare di fumare, di bere alcolici, di guidare autoveicoli, od utilizzare macchinari pericolosi
ESERCIZI
- Dopo 24 ore dall’intervento iniziare gli esercizi di sollevamento dell’arto a gamba tesa, elevandolo di circa 50cm dal piano del letto e mantenendolo in questa posizione per 30’’.
- E’ importante frequentare un Centro di Fisiokinesiterapia (FKT) per ottenere un completo recupero, i nostri uffici sono in grado di fornirLe un elenco completo di Centri specializzati.
DOPO CIRCA 5 GIORNI
- Sottoporsi al 1° controllo post operatorio (per prenotazione: 02/7610310)
QUANDO CONSULTARE IL CHIRURGO
- Improvviso gonfiore del ginocchio
- Forte dolore, senso di tensione o pulsazione
- Se compare febbre oltre 38° o malessere
- Se il piede o la caviglia cambiano colore, si gonfiano o provocano dolore
- In caso di sanguinamento delle ferite con imbibitura della medicazione (una piccola quantità di sangue sulle garze è normale)
Commenti all' articolo:
Iscriviti al forum per inserire commenti su questo articolo
|
|
|
|
Accedi:
Non sei ancora registrato?
|
CENTRO MEDICO O.A.S.I. Via Amadeo 24
20133 Milano

http://www.oasiortopedia.it
|
Centro di riabilitazione isokinetic

http://www.isokinetic.com/
|
CENTRO AZIMUT

http://www.riabilitazione.org
|
|